RCM CAMP
2 giorni di corso in gruppi omogenei
Tecnica = Controllo = Sicurezza = Velocità
Qualunque sia il tuo obiettivo migliorare la tua tecnica di guida ti permetterà di raggiungerlo.
Costo per 2g di corso in gruppi omogenei da max 7 rider
245€
Cosa aspetti?
Compreso: Nel costo del corso sono compresi i pranzi per i due giorni ed il welcome kit. Inoltre viene sempre organizzato un rinfresco di fine giro alla fine della prima giornata di corso offerto da RCM per alleviare le fatiche della giornata.
Non compreso: Hotel, Cena, Viaggio a/r per la località del corso. Risalite meccanizzate dove previste. Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce “Compreso”
RCM CAMP con RISALITA PEDALATA
RCM CAMP con RISALITA MECCANIZZATA
Date 2024
23/24 Marzo – GEMONA (UD) 
18/19 Maggio – MONGHIDORO (BO) 
8/9 Giugno – PAGANELLA (TN) 
13/14 Luglio – AMIATA FREERIDE (GR) 
20/21 Luglio – PILA (AO) 
Cosa mi serve per partecipare ad un CAMP?
CORSO PER ADULTI
Posso iscrivermi se ho più di 18 anni,
ma in bici mi diverto ancora come un bambino!
CHE BICI MI CONSIGLIATE?
L’ideale per questo tipo di eventi è la bici che utilizzi più spesso, ELETTRICA o MUSCOLARE non fa differenza.
Per gli eventi con risalita pedalata la classica bicicletta che utilizzi nelle tue uscite. Dall’XC all’Enduro l’importante è che sia pedalabile!
Per gli eventi con risalite meccanizzate la bicicletta che utilizzi se vai a girare in bike park. Biciclette da AM o DH vanno bene per partecipare.
DI CHE ATTREZZATURA HO BISOGNO?
Nelle date con risalita pedalata è OBBLIGATORIO l’uso del casco, dei guanti a dita lunghe e degli occhiali.
Nelle date con risalita meccanizzata è OBBLIGATORIO l’uso del casco INTEGRALE, delle ginocchiere, del paraschiena (ok nello zaino), dei guanti a dita lunghe e occhiali/ mascherina.
È vivamente consigliato l’utilizzo di protezioni quali pettorina completa, gomitiere, pantaloni protettivi, neck brace.
LIMITAZIONI
Negli eventi con risalite pedalata: NO bici da DH – si dovrà pedalare! Si prega di controllare la scheda prodotto o confrontarsi con la segreteria in caso di dubbi.
Negli eventi con risalite meccanizzate: NO bici da XC, turismo o gravel – è un corso di OFF ROAD su piste in stile bike park. L’utilizzo di una bici non progettata per un utilizzo intenso potrebbe essere pericoloso.
DURATA & GRUPPI
2 giorni con orario 9.00 – 17.30 inclusa la correzione a video.
3/4 gruppi divisi per necessità da MAX 7 rider l’uno seguiti da 1 istruttore a gruppo.
In un RCM CAMP potrai lavorare su*:
SETUP Bicicletta con particolare attenzione a cockpit e gomme
METODO di allenamento sugli argomenti affrontati
POSIZIONE BASE di guida
FRENATA efficace
Tecnica di CURVA, posizione e riferimenti
Gestione del CARICO nelle fasi di guida
Superamento in SICUREZZA di ostacoli
Fasi di CURVA
Scelta delle TRAIETTORIA
Gestione del RAPPORTO corretto
Curve in appoggio, PARABOLICHE
Hop / BUNNY HOP / Salti
DROP
Fluidità & RITMO
* La scelta degli argomenti proposti è a discrezione del tutor di riferimento e si basa sull’ottimizzazione delle necessità e degli obiettivi espressi dai singoli corsisti.
RCM, non un corso ma un PERcorso
Il corso RCM CAMP è un corso di guida, rientra quindi nel PERCORSO FORMATIVO RCM, alla base del METODO RCM. Grazie ad una prima parte di lezione in cui avverrà una divisione in gruppi omogenei, potrai partire dalle stesse basi teoriche dei tuoi compagni di viaggio, e sarai sicuro di non avere quel corsista che chiederà di ripetere un concetto che tutto il gruppo ha già analizzato facendo perdere tempo, o di dover rincorrere il resto del gruppo che viaggia ad un ritmo a te non congeniale.


Con questa idea in testa abbiamo creato ormai 10 anni fa il primo corso RCM, e da allora centinaia di RIDER hanno deciso di affrontare un percorso di crescita con noi, godendosi la montagna, imparando tantissimo, creando nuove amicizie ed esplorando nuovi trail in un ambiente rilassato e costruttivo.