COLLETTIVE
Corsi di gruppo con cadenza mensile
Vuoi continuare a migliorare costantemente mese dopo mese?
Le lezioni collettive ti permettono di lavorare con periodicità mensile nelle RCM Station* in un micro-gruppo selezionato sul tuo livello.
NON HAI MAI FATTO CORSI CON RCM?
Allora potrai accedere al corso 1° INCONTRO dove lavoreremo insieme per correggere i tuoi errori, fare un corretto set up alla bicicletta e identificare la strada migliore da seguire per te nel percorso RCM.
HAI GIÀ FATTO CORSI CON RCM?
Allora potrai accedere ad una collettiva di rifinitura di livello INTERMEDIO o AVANZATO. Qui potrai lavorare con un gruppo omogeneo su argomenti diversi ogni mese. Scopri quale abbiamo selezionato per te sul servizio di Booking RCM. Accedendo con il tuo profilo vedrai che uno dei due è LOCKED mentre l’altro è acquistabile.
DOVE?
Nelle RCM Station:
BRESCIA
CAMAIORE (LU)
GENOVA
MONTÀ (CN)
TORINO
TRAVERSETOLO (PR)
VIOLA ST GREE (CN – BIKE PARK)
ANDALO (DOLOMITI PAGANELLA BIKE PARK)
QUANDO?
Una volta al mese per ogni tipologia.
Guarda le date cliccando nel riquadro nero che trovi in alto la località che ti interessa per accedere al servizio di Booking RCM.
Attenzione: Alcune Station sono stagionali e il servizio potrebbe non essere erogato in tutti i mesi dell’anno.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
L’ideale è la bici che utilizzi normalmente per andare a pedalare. Per le collettive denominate BIKE PARK è richiesto l’utilizzo di biciclette da Trail / Enduro / DH. Le biciclette dovranno essere in perfetto stato di funzionamento e non vi è distinzione tra Muscolari e E-Bike. È OBBLIGATORIO l’uso del casco, è vivamente consigliato l’uso di tutte le protezioni che la disciplina richiede. In Bike Park è obbligatorio l’uso del casco integrale, delle ginocchiere e del paraschiena.
DURATA della lezione
Il 1° INCONTRO dura 5h. (4+1 gratis) Dedicheremo 4 ore alla lezione pratica e 1 a conoscerci, al settaggio della tua bici e alla consegna dei compiti a casa.
Le collettive INTERMEDIO & AVANZATO durano 4h tutte di pratica. Lavoreremo sulle necessità di ciascuno e approfondiremo un argomento specifico per ogni lezione.
Ci sono LIMITAZIONI?
Per partecipare devi essere maggiorenne. Se sei minorenne contatta la segreteria per sapere le attività adatte a te.
Le lezioni COLLETTIVE vengono svolte in micro-classi da 5 rider per istruttore.
Attenzione: Nel costo della lezione non è compresa la bicicletta, l’attrezzatura tecnica (Casco ecc), hotel ove necessario, cena, viaggio a/r per la località del corso. Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce “Compreso”
ARGOMENTI 1° Incontro:
SETUP Bicicletta con particolare attenzione a cockpit e gomme
POSIZIONE BASE di guida
FRENATA efficace
Tecnica di CURVA
Gestione del CARICO nelle fasi di guida
Superamento in SICUREZZA di ostacoli in discesa
ARGOMENTI INTERMEDIO /AVANZATO:
FASI DI CURVA, come identificare i riferimenti su sentiero e migliorare il FLOW
MOBILITÀ, usa i tuoi arti come vere sospensioni
SALITA TECNICA ripartenza e superamento di ostacoli in salita
TRAIETTORIE scegli le migliori in salita e in discesa.
(SALTI & DROP) solo nelle collettive BIKE PARK
Tutto ciò a soli:
75 €/ lezione
Collettiva
85 €/ lezione
Collettiva BIKE PARK
(Bike pass richiesto ma non incluso nel prezzo)

Visto che si parla anche di sicurezza è bene affidarsi a dei professionisti. RCM è una AZIENDA DI FORMAZIONE, non una semplice associazione sportiva dilettantistica (A.S.D.) e opera nel settore da ormai 10 anni. Tutti i TUTOR di RCM sono istruttori federali che hanno sviluppato e affinato negli anni un metodo di lavoro collaudato e apprezzato da centinaia di Rider. All’RCM DAY potrai averne un assaggio.
RCM, non un corso ma un PERcorso
RCM promuove da sempre un concetto diverso dal “corso di guida”, noi parliamo di PERCORSO FORMATIVO RCM. Per questo possiamo parlare di METODO RCM. Per noi l’obiettivo dell’insegnamento è quello di dare gli strumenti al corsista per migliorare nel tempo e per fissare i concetti in modo che diventino automatismi. La crescita tecnica quindi non finisce mai, ma continua anche a casa, una volta finito l’evento o la lezione privata, dopo aver capito i propri errori grazie alle correzioni del TUTOR e aver individuato insieme le migliori strategie per lavorarci e correggerli.
