Luca – Friz – Frigerio va in mountain bike dal 1989 quando ancora questo mezzo era agli albori in Italia e non esistevano nient’altro che le “pedalate ecologiche”.
I genitori gli hanno trasmesso sin da piccolo l’amore per la montagna per cui il connubio con questo mezzo si è dimostrato da subito vincente, senza comunque mollare l’escursionismo e l’alpinismo.
Negli anni poi sono arrivate le competizioni XC e le prime soddisfazioni in gare di livello provinciale e regionale compresa anche l’esperienza di un anno in downhill con le prime “rudimentali” full prodotte da Cannondale.
L’amore per questo sport lo ha poi portato sull’organizzazione di manifestazioni ciclistiche sino ad essere coinvolto dal CONI nella costruzione dei primi “prototipi” di attività per l’avvicinamento dei giovani a questo sport.
Arriva poi la famiglia, i figli, e la bici diventa un mezzo per agganciare i seggiolini del bravo papà, che nel frattempo si appassiona alla vela per colpa di Luna Rossa e ci si butta con anima e corpo sino a diventare istruttore di deriva e co-skipper sui cabinati da crociera.
Parallelamente la sua carriera da DJ iniziata come hobby a 15 anni diventa appieno un secondo lavoro e lo vede protagonista in consolle dapprima nei locali e poi nel settore wedding, private party e team building.
I figli crescono, il tempo libero aumenta e la MTB ritorna con tutte le novità che la contraddistinguono: ruote che cambiano dimensione molto velocemente fino alle odierne 29″, freni a disco, nuove geometrie, reggisella telescopico, manubrio largo….insomma, per gente come Friz, della vecchia guardia, una vera e propria rivoluzione.
Ricomincia con un nuovo spirito ad andare in montagna, sempre a caccia di nuovi sentieri e di nuove emozioni, soprattutto sempre con qualcuno al suo fianco: girare in compagnia è fantastico e da qui a gestire gruppi di persone il passo è breve.
Il percorso per diventare Guida MTB è il coronamento di un altro pezzo di vita per dare valore a tutta l’esperienza maturata grazie ad anni in sella a scovare luoghi bellissimi da condividere ed una marea di ore a pianificare/organizzare per gli altri l’uscita “speciale”.
Chi è Friz in RCM:
1. Colui che porta il sorriso
2. Il supporto su cui puoi sempre contare, qualsiasi cosa succeda
3. Il biker affamato di conoscenza e di nuove amicizie
Punti di forza:
1. Disponibilità
2. Simpatia
3. Precisione
4. Pazienza
Punti deboli:
1. Disponibilità
2. Prolisso
3. Maniaco dell’ordine